Sabato 12 luglio partiranno due escursioni: la prima alle 16 da Fonte alla Capra che percorrerà i sentieri dei partigiani fino alla cima di monte Giovi (Casa Cerro - Pratinovi - Monumento - Chiesino S.Giusto - cima Monte Giovi - Fonte alla Capra), la seconda alle 16,30 da Vicchio sede GEV c/o Coop Vicchio direzione Fonte alla Capra con rientro previsto in notturna.
Alle ore 19,30 in località Fonte alla Capra ristoro a cura del Circolo Arci di Pontassieve e alla 21 proiezione del film documentario "La Battaglia di Firenze" della Mediateca Toscana.
Domenica 13 raggiungimento della cima del Monte Giovi per l'abituale attesa dell'alba al "Crocione". Dalle 10,30 - alla Faggeta di Fonte alla Capra - incontro con le autorità e i cittadini con il corteo e le deposizioni delle corone al monumento di Piano del Chiesino e della Piramide dei Partigiani. Sono previsti alle ore 11,00 i saluti di Monica Marini sindaco di Pontassieve a nome delle Amministrazioni comunali a cui seguiranno gli interventi di Natale Benvenuti, partigiano "Stoppa", di Stefano Galli, ANPI Pontassieve, e di un giovane rappresentante delle sezioni locali dell'ANPI. Alle ore 12,30 Pranzo a al ristoro di Fonte alla Capra e alle 15,30 concerto della Brigand Band "Ora e sempre Resistenza".
Domenica 13 luglio è previsto un servizio pulmino con due corse Pontassieve - Monte Giovi con partenze alle ore 8,00 e alle ore 14,00 (previste fermate intermedie San Francesco, Rufina e Scopeti) e due corse per il ritorno Monte Giovi - Pontassieve alle ore 12,30 e alle 18,00.

Pao. Ma.
Nel Blog vedi anche: IL RICHIAMO DELLA FORESTA
Nessun commento:
Posta un commento