La città, ma non solo, sarà costellata da una miriade di iniziative che culmineranno nella grande parata che sabato 18 giugno attraverserà le vie del centro storico. L'appuntamento, per tutti coloro che vogliono dare impulso alla battaglia per il riconoscimento dei diritti e alla lotta alle discriminazioni è alle ore 15 in piazza D'Azeglio. Da lì corteo multicolore marcerà fino a piazza Indipendenza dove si terrà l'evento di chiusura con spettacoli e interventi politici.
“Fatti Pride. L'orgoglio è contagioso” è anche la campagna lanciata sul web e social dal Toscana Pride per richiamare con forza il tema dell'orgoglio di essere se stessi sottolineando come questo sia un elemento costitutivo dell'identità LGBTQL (lesbico, gay, bisex, trans e intersex), ma anche un invito, provocatorio, a tutta la comunità eterosessuale a farsi “contagiare partecipando al Pride per costruire insieme un mondo senza discriminazioni e con diritti uguali per tutti”.


www.toscanapridepark.com).
Per altre informazioni e il programma del Pride:
www.toscanapride.eu
vedi anche: http://paomaggiblog.blogspot.it/2016/04/a-giugno-il-gay-pride-firenze.html
Pao. Ma.
Nessun commento:
Posta un commento