 |
partenza "passeggiata" 2012 |
di Paolo Maggi
Aperte le iscrizioni alla XI edizione di Corri La Vita. Un'ottima occasione per ritrovarsi in "buona compagnia" contro il tumore al seno alla scoperta di Firenze e dei suoi tesori. Il Biancone l'immagine simbolo della manifestazione.
Domenica 13 ottobre Firenze sarà attraversata da un'ondata travolgente di energia e solidarietà. Corri la vita 2013, nata per sostenere progetti no-profit che aiutano le donne malate di tumore al seno, coincide quest'anno nella seconda giornata nazionale del Camminare e, com'è ormai consuetudine, sarà tutta dedicata allo sport, all'impegno sociale, all'arte e alla cultura.
“Corri la vita”, organizzata in collaborazione con la sezione
fiorentina della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori),
propone due percorsi: una passeggiata di circa 5 chilometri e la
corsa competitiva di 14. Il contributo minimo per iscriversi è di 10
euro a persona e oltre al “pettorale”,
dà diritto alla maglietta della manifestazione (bimbi fino a 10 anni gratis ma senza maglietta).

Da quest'anno Corri la Vita, oltre a sostenere i progetti iniziati
nelle passate anche edizioni, ha scelto anche di sostenere, tra le
realtà fondamentali per la cura e la riabilitazione delle donne
affette da tumore al seno, la nuova ed inedita iniziativa
SenoNetwork, il network che riunisce le Breast Unit italiane ideato
dal professore Cataliotti. Partendo da Firenze Corri la Vita si
estende così a livello nazionale con un progetto nato con l'intento
di garantire che la patologia della mammella – che rappresenta il
29% dei tumori che colpiscono il sesso femminile - venga trattata
dalle unità di senologia degli ospedali di tutta Italia nel totale
rispetto dei requisiti dell’European Society of Breast Cancer
Specialists (Eusoma).
Originale testimoniale della manifestazione il "
Biancone",
la fontana del Nettuno situata in piazza della Signoria e realizzata
da Bartolomeo Ammannati tra il 1560 e il 1565, scelto dal pubblico
degli internauti su Facebook nell'ambito del concorso "Scegli il
testimonial 2013".
Per iscriversi alla corsa competitiva o alla passeggiata
rivolgersi a: LILT Viale D. Giannotti 23, tel. 055 576939; Firenze
Marathon Viale Fanti, 2, tel. 055 5522957; L’Isolotto dello Sport
Via dell’Argingrosso, 69 A/B; Universo Sport Piazza Duomo 6/r –
Firenze. Solo per la passeggiata anche a: FILE Via San Niccolò, 1,
tel. 055 2001212; Universo Sport via Sandro Pertini 36, Viale Guidoni a
Firenze; oppure online www.boxol.it (info www.corrilavita.it). Per partecipare alla corsa competitiva occorre dimostrare la propria affiliazione ad una società sportiva o stipulare al momento dell'iscrizione un cartellino assicurativo giornaliero, in ogni caso è necessario possedere il certificato agonistico per la pratica di atletica leggera.
La passeggiata, che prenderà il via alle 9.30 da Piazza Duomo,
angolo via Calzaiuoli, farà scoprire luoghi come il Museo del
Bigallo, il Cortile di Palazzo Strozzi con la possiobilità di
visitare la mostra “L'avanguardia russa, la Siberia e
l'Oriente”(fino alle 20), il palazzo dei Padri delle Missioni,
Palazzo Michelozzi, Giardino di Boboli, Foerte Belvedere e mostra
“Zhang Huan: l'anima e la materia”, Museo Bardini, Oratorio di
S.M. Delle Grazie e la chiesa di Santo Stefano al Ponte.
La corsa competitiva partirà alle 9.30 da piazza Duomo angolo via
dello Studio. Il traguardo è in piazza Signoria. Questo il percorso:
V. del Proconsolo, p.za San Firenze, v: dei Leoni, v. dei Castellani,
p.za dei giudici, l.rno Diaz, l.rno alle Grazie, piazza Cavalleggeri,
l.rno Zecca Vecchia, l.rno Pecori Giraldi, Ponte San Niccolò, l.rno
Cellini, piazza Poggi, Rampe, v. dei Bastioni, v. del Monte alle
Croci, v. di Giramonte, piazza Unganelli, v. della torre del Gallo,
pian dei Giullari, v. di San Matteo in Arcetri, via Suor M. Celeste,
Largo E. Fermi, Poggio Imperiale, v.le Torricelli, p.zale Galilei,
v.le Machiavelli, Porta Romana, p.za della Calza, v. Romana, v. Del
Campuccio, b.go Tegolaio, v. Della Chiesa, v. Del Leone, v.
Dell'Orto, p.za dei Nerli, via Sant'Onofrio, ponte Vespucci, l.no
Vespucci, p.za Goldoni, v. della Vigna Nuova, v. Strozzi, p.za della
Repubblica, v. degli Speziali, v. dei Calzaiuoli.
Altre immagini della X edizione (2012), p. maggi
Nessun commento:
Posta un commento