decenni del Novecento è il teatro di una rivoluzione culturale, nel quale le avanguardie artistiche, letterarie, musicali sperimentano e presentano le loro innovazioni e diviene la patria adottiva di molti di quelli che saranno i maggiori artisti del Secolo. E' la Parigi della cultura avanguardista, dei fauves in cui il dissoluto artista e tombeur de femmes, matura la sua poetica artistica, influenzato fortemente da Toulouse‐Lautrec e Cézanne.
Sette le sezioni tematiche in cui si sviluppa il percorso espositivo: Modigliani e l'Italia; Modigliani e Parigi; la scultura; il Cubismo; Modigliani, il ritrattista genio; la cerchia degli amici; i disegni.
In concomitanza con la mostra di Palazzo Blu, il Museo Nazionale di San Matteo ospiterà “Falsi Modigliani”, mostra un'esposizione che riunisce tre sculture di teste erroneamente attribuite a Modigliani e rappresenta un’occasione unica per ammirare da vicino questi celebri falsi.Info: http://www.modiglianipisa.it/
Pao. Ma.


Nessun commento:
Posta un commento