“Per non fermare l’economia dell’isola, colpita duramente
dall’alluvione", Slow Food toscana insieme alla condotta Slow Food Isola d’Elba non hanno interrotto l’appuntamento settimanale con il “Mercato della
terra e del Mare di Procchio, nel comune
di Marciana, anzi l'hanno reso ancora più gustoso. L’appuntamento settimanale, che
approvvigiona la comunità isolana di
cibi a Km zero di produttori, allevatori e pescatori locali ha infatti
inaugurato una serie di degustazioni a tema.
Ecco il calendario dei prossimi
appuntamenti: 12 novembre “Fagioli e salsicce”;
19 novembre “Minestra di cavolo nero con salsicce e crostini”; 26
novembre “Minestra con fagioli e cotenne”; sabato 3 dicembre “polenta e salsicce”; 23 dicembre “Mercatino
di Natale. Degustazione di totani e polenta e cinghiale. Per l’occasione il
mercato sarà aperto tutto il giorno e ospiterà produttori dal “continente”
(formaggi, baccalà e non solo). Non mancheranno gli artigiani con i loro
mestieri. I menù potrebbero subire modifiche in base alla disponibilità dei
prodotti di stagione.
Un focus sui prodotti
Il pesce che si può trovare nelle degustazioni del mercato è
quello della cooperativa di Campo nell'Elba. I fagioli sono quelli dei nostri
presidi Toscani Slow Food, e le varie verdure sono prodotte da coloro che
partecipano al Mercato. Le salsicce in degustazione sono fatte con carne di
maiali locali allevati all'Elba e trasformati da “Citti”, una delle più vecchie
macellerie elbane.
Il Mercato della Terra e del Mare di Procchio è
un'iniziativa promossa dal Comune di Marciana, in collaborazione con Slow Food
Toscana e col contributo della Regione Toscana, nell'ambito del Progetto
"Filiera corta". Nel parco attrezzato di Marciana si trovano solo
prodotti locali di stagione, presentati e venduti dai contadini del territorio.
Al Mercato della Terra e del mare di Procchio si possono
trovare frutta e verdura di stagione, vino, olio, pesce, latte e formaggi,
salumi e carni di animali allevati nella nostra provincia, miele e prodotti
dell'alveare, erbe aromatiche.
Pao. Ma.
Nessun commento:
Posta un commento