Domenica 19 ottobre 2014 appuntamento con la Marcia per la pace da Perugia ad Assisi. Adesioni da ben 480 città. Da Fucecchio oltre 100 partecipanti.
Cento anni fa scoppiava in Europa la
prima guerra mondiale,
lasciando sul campo più di 10 milioni di
morti e 20 milioni di
feriti, mutilati, invalidi. Le centinaia di
guerre che sono
venute dopo hanno causato più di duecento milioni di
morti, senza contare i cosiddetti danni collaterali” (milioni e
milioni di donne, uomini e bambini uccisi o dilaniati dalla fame e
dalle malattie conseguenza delle stesse guerre) e l’immensa
quantità di beni e risorse che sono stati distrutti e sottratti allo
sviluppo dell’intera umanitàInutile strage, avventura senza
ritorno, la guerra è un mostro che continua a uccidere tante persone
in tutto il mondo e minaccia di diffondersi ulteriormente. Cento anni fa scoppiava in Europa la
prima guerra mondiale, lasciando sul campo più di 10 milioni di
morti e 20 milioni di feriti, mutilati, invalidi. Le centinaia di
guerre che sono venute dopo hanno causato più di duecento milioni di
morti, senza contare i cosiddetti danni collaterali” (milioni e


Fucecchio
Da Fucecchio partiranno per la Marcia ben due pullman, 100 persone circa, grazie alla organizzazione curata dalla Consulta del Volontariato e del mondo dell’associazionismo. La partenza è prevista per le ore 6 da Piazza XX Settembre, il ritorno, sempre in Piazza XX Settembre, è previsto intorno alle ore 21. Per informazioni e prenotazioni: Gabriele Frino 335.1219690, consulta.volontariato@comune.fucecchio.fi.it
Invia subito la tua adesione. Scrivi al Comitato Promotore Marcia Perugia-Assisi, via Della Viola 1 (06122) Perugia, Tel. 335.6590356 - 075/5736890 - fax 075/5739337 email: adesioni@perlapace.it - www.perlapace.it.
Pao. Ma.
Nessun commento:
Posta un commento