Iniziativa del Comune, dell’Assassociazione “Donne in cammino” e del cantautore
Riccardo Azzurri. Incontro in piazza Ghiberti alle 17 e spettacolo alle 21 a Diacceto.
Un progetto per dire no alla violenza perpetrata sulle donne. Si chiama “Nati
da donne”, ed è una manifestazione che prende il nome dall’omonima canzone di Riccardo
Azzurri, organizzata con il patrocinio del Comune di Pelago (Fi) e l’Associazione
“Donne in cammino”, che si batte per i diritti delle donne. L’appuntamento è
per sabato 15 settembre alle 17
in piazza Ghiberti, con un dibattito sul tema della
violenza sulle donne con la partecipazione del Console Onorario del Senegal
Dott. Eraldo Stefani e di altre autorità del territorio. A seguire canti balli
e suoni tribali del gruppo multietnico senegalese
“Kassumay Jembe” di Jean
Guillaume Tekagne del Consiglio Direttivo Senegalese Cattolico in Toscana. La
giornata prosegue alle 21 nell’arena di Diacceto con lo spettacolo
“L’Immaginario” di Riccardo Azzurri. La scelta d’inserire etnie diverse nel
corso della programmazione non è casuale ma è stata voluta per confrontarsi sul
tema della violenza sulle donne, non solo attraverso la musica, ma anche da un
punto di vista sociale.
Il
titolo “Nati da donne”, scelto per l’iniziativa, è come detto un riferimento
all’omonima canzone di Azzurri che viene cantata proprio da una donna. Nel
testo è presente anche una bellissima frase di Nelson Mandela, declamata dal suo
amico Abdel in lingua araba: “La pace non è un sogno: può diventare realtà; ma
per custodirla bisogna essere capaci di sognare”.
Nessun commento:
Posta un commento