Un'edizione da record questa del 2013 con richieste di partecipazione da parte delle aziende locali superiori alle disponibilità. Un segno evidente di vitalità per l’artigianato del Mugello e della Val di Sieve che torna così protagonista della Maze, la mostra giunta alla 32° edizione che ha per obiettivo proprio quello di presentare e promuovere l’artigianato di qualità del territorio.
Complessivamente oltre cento aziende la metà delle quali legate al territorio.
Si parte mercoledi 28 alle ore 7 con l’inaugurazione della Fiera del bestiame (a Ponte a Vicchio), a seguire l’apertura degli stand in Piazza della Vittoria e in via Parco della Rimembranza.
In concomitanza con la Maze si svolgerà la tradizionale Fiera Calda: un tripudio di spettacoli ad ingresso gratuito come il concerto di Nada il 28 e la performance di Giobbe Covatta il 30, che si concluderanno con i fuochi d'artificio al lago di Montelleri..Tra le iniziative collaterali più significative, proprio perché legata all’artigianato, la mostra allestita presso la Casa di Benvenuto Cellini (Corso del Popolo 25, Vicchio) e dedicata al confronto tra maestri artigiani dell’incisione artistica. L’inaugurazione della mostra, che resterà aperta fino a domenica, è prevista per venerdi 30 alle ore 18.00.INGRESSO LIBERO - Orario 10-24
Info:055/8439225 – 055/8448720 - www.mazemugello.it

Nessun commento:
Posta un commento