Nascerà
entro il 2011, prima in Toscana e in Italia, la “Foresta Modello delle
Montagne Fiorentine” .
Si tratta di una tappa importante di un cammino che ha preso il via oltre un anno fa con
l’adesione della Regione Toscana alla Rete Mediterranea delle Foreste
Modello, che si è concretizzato con una serie positiva di incontri
aperti a tutte le categorie: proprietari forestali pubblici e privati,
aziende agricole, ditte di utilizzazione boschiva, imprese di prima
lavorazione del legno, tecnici forestali, associazioni di categoria,
gruppi micologici, associazioni venatorie, operatori del turismo locale e
sostenibile, associazioni sportive e di escursionisti.
La "Foresta modello delle Montagne Fiorentine" sarà una vera e propria
associazione a cui potranno aderire tutti i soggetti che operano sul territorio della Valdisieve e del Val d'Arno.
La rete internaizonale, partita dal canada, ha
coinvolto Paesi di tutti i continenti, con territori che hanno come
caratteristica comune una forte connotazione forestale. L’adesione a questa rete, comporterà
il rispetto di standard precisi di gestione del territorio volti allo
sviluppo sostenibile e al progresso integrato dell’intera comunità.
Per illustrare il cammino fatto fin qui e spiegare le
caratteristiche di questa associazione, martedì prossimo 18 ottobre
2011 alle 16 alla Villa di Poggio Reale a Rufina si svolgerà un Consiglio
dell’Unione aperto, appositamente dedicato, al quale parteciperà anche
la delegazione internazionale in visita nel territorio proprio il 17 e
18 ottobre.
.Pao.Ma.
Nessun commento:
Posta un commento