Dal 10 novembre 2018 al 2 marzo 2019 quindici appuntamenti con il grande Jazz al circolo Vie Nuove. E per festeggiare ingresso libero agli under 25 tesserati Arci e la collaborazione con il dipartimento jazz della Scuola di musica di Fiesole.
![]() |
JB Lewis |
Nuovo esordio per la rassegna fiorentina del “Pinocchio
Jazz” che quest’anno raggiunge l’invidiabile traguardo delle 25 candeline. Un “presidio” ostinato che ha fatto ascoltare in città
tantissime prestigiose firme della scena italiana ed una speciale vocazione
allo scouting che ha sempre consentito al pubblico fiorentino di incontrare sul
piccolo palco del club di Vie Nuove, in forma inedita, quei giovani astri
nascenti poi diventati stelle della musica internazionale. Per questo speciale
traguardo raggiunto, Pinocchio ha innanzitutto
deciso di dedicare a tutti gli
under 25 l’ingresso gratuito ai suoi concerti (con tessera Arci), e nelle 15
tappe che si succederanno dal 10 novembre 2018 fino al 2 marzo 2019, come
ormai da tradizione ogni sabato sera (ad eccezione della serata di venerdì in
collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole), si potranno tornare ad
ascoltare alcuni artisti che ne hanno scritto in passato delle memorabili
pagine, alternati in cartellone con progetti inediti per Firenze. Da
sottolineare la nuova importante collaborazione con il Dipartimento di Jazz e
Improvvisazione della Scuola di Musica di Fiesole, che in novembre presenterà
al Pinocchio alcune delle proprie eccellenze didattiche e in primavera 2019
porterà all’esordio i migliori allievi della stagione in partenza in queste
prossime settimane.
![]() |
Troversi |
IL CARTELLONE 2018
![]() |
Pirog-Anthony |
Venerdì 30 novembre 2018 La Scuola di Musica di Fiesole al Pinocchio! HAPPENING d’esordio
con MELANI/ PIERI/ SIRINGO/ TAVOLAZZI (Ingresso libero con tessera Arci).
Sabato 01 dicembre 2018 GHOST HORSE, Un sestetto stellare guidato da Dan Kinzelman e Joe Rehmer, Dan Kinzelman – Sax, Percussion, Filippo Vignato – Trombone, Percussion, Glauco Benedetti – Euphonium, Tuba, Percussion, Gabrio Baldacci – Baritone Guitar, Joe Rehmer – Bass, Percussion, Stefano Tamborrino – Drums.
Nessun commento:
Posta un commento