2 ottobre 2014

Leggere per non dimenticare compie vent'anni

Giovedi 9 ottobre alla biblioteca delle Oblate a Firenze, all'insegna del "valore dei libri", prenderà il via la ventesima edizione di "Leggere per non dimenticare", ideata e condotta da Anna Benedetti.
Quarantaquattro appuntamenti fino al 20 maggio del 2015 con autori, narratori, storici, filosofi, scienziati, linguisti, psicoanalisti.
Di seguito il calendario completo degli incontri che si terranno alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate (Comunale centrale)  inVia dell' Oriuolo, 26 - Via S. Egidio 21 - Firenze.
OTTOBRE 2014
giovedi 9 ottobre
Ermanno Rea, "Il sorriso di Don Giovanni" (Feltrinelli, 2014). La storia dell’amore che lega Adele ai suoi libri, compagni di viaggio irrinunciabili di una vita intera, vero e proprio scudo per immergersi nel mondo e affrontarlo con la sicurezza di poter sempre trovare la strada di casa.
mercoledi 15 ottobre
Nicolai Lilin, "Il serpente di Dio" (Einaudi, 2014). L’avventura di due giovani amici Ismail e Andrej che nonostante siano diversi in tutto, hanno gli stessi sogni. Vivono entrambi in un piccolo paese del Caucaso, nel quale vige una regola antica e mai infranta che prevede che i musulmani ed i cristiani convivano in pace e senza scontri.
venerdi 17 ottobre
Vannino Chiti, "Tra terra e cielo. Credenti e non credenti nella società globale" (Giunti, 2014).
Credenti e non credenti hanno un riferimento comune: il primato della coscienza e della libertà. Questo primato fonda la qualità dell’agire, sia per chi crede in Dio, sia per chi non ha e non cerca la fede.
mercoledi 22 ottobre
Maurizio Ferraris, "Spettri di Nietzsche. Un'avventura umana e intellettuale che anticipa le catastrofi del Novecento" (Guanda, 2014). La vita del grande filosofo percorrendo i suoi ultimi anni su un doppio binario.
venerdi 24 ottobre
Giuseppe Bevilacqua, "L'alzata di Meissen" (Mondadori, 2014). L’ autore intreccia con delicatezza due vite, e ci racconta come può nascere una trama segreta di passioni intimamente vicina a quella catturata da una magnifica ceramica di Meissen.
mercoledi 29 ottobre
Tomaso Montanari, "Istruzioni per il futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà" (Minimum Fax, 2014). Un libro controcorrente, che analizza l’ormai ordinario sfruttamento commerciale e politico del patrimonio culturale e che può davvero rappresentare una sorta di manuale di resistenza civile.
NOVEMBRE 2014
mercoledi 5 novembre
Vito Mancuso, "Io amo. Piccola filosofia dell'amore" (Garzanti, 2014). Il tema della sessualità discusso con coraggio e originalità; l’autore affronta ogni tipo di moralismo e di amoralità, con opinioni che faranno discutere, dall’omosessualità al matrimonio.
mercoledi 12 novembre
Massimo Recalcati, "Non è più come prima. Elogio del perdono nella vita amorosa" (Raffaello Cortina, 2014). Un trattato sugli amori che lasciano il segno, che non vogliono morire nemmeno di fronte all’esperienza traumatica del tradimento e dell’abbandono.
martedi 18 novembre
Benedetta Centovalli (a cura di) "Romano Bilenchi nel centenario della nascita. Atti dei convegni di Milano e Colle Val d'Elsa (Ottobre-novembre 2009)" (Cadmo, 2013). Romano Bilenchi narratore, giornalista, editore, politico: a cent'anni dalla nascita due convegni hanno rimesso al centro dell'attenzione le tante sfaccettature di un protagonista del Novecento, discusse e analizzate da specialisti e accompagnate da testimonianze e testi della prima stagione dell'autore.
giovedi 20 novembre
Flavio Caroli, "Voyeur. I segreti di uno sguardo" (Mondadori, 2014)
Presentazione-spettacolo. La storia di un fotografo che, nel corso di una vita, perfeziona lo sguardo come “strumento filosofico” per la comprensione del mondo. L’eros e la bellezza, o viceversa l’orrore delle guerre (vissute in prima persona) dell’ultimo mezzo secolo.
mercoledi 26 novembre
Duccio Canestrini, "Antropop" (Bollati Boringhieri, 2014). L’antropologia esce dall’università e entra nel mondo, si fa «pop», «antropop», perché è questo il mestiere degli antropologi: interpretare i popoli. E i popoli oggi sono un miscuglio inestricabile.
venerdì 28 novembre
Marino Sinibaldi, "Un millimetro in là. Intervista sulla cultura a cura di Giorgio Zanchini" (Laterza, 2014). L’autore valorizza la ricerca culturale come fattore di trasformazione e miglioramento della nostra vita. Non ha paura della Rete in cui siamo connessi ma anche sommersi di stimoli e informazioni che necessitano di discernimento.
DICEMBRE 2014
mercoledi 3 dicembre
Maurizio Bettini", Elogio del politeismo. Quello che possiamo imparare oggi dalle religioni antiche"(Il Mulino, 2014). Se gli dèi antichi sono ormai congelati in una mitologia che ce li fa percepire come personaggi di racconti non più riesumabili, vale, secondo Bettini, la lezione di pluralità, curiosità, apertura che viene da quel sistema di pensiero e che può costituire una via di salvezza.
venerdi 5 dicembre
Melania Mazzucco, 2Il museo del mondo" (Einaudi, 2014), Con proiezioni. Cinquantadue dipinti, il museo del mondo della scrittrice: opere scelte tra le migliaia viste in una vita di appassionata frequentazione di musei, gallerie, chiese.
mercoledi 10 dicembre
Remo Bodei, "Generazioni. Età della vita, età delle cose" (Laterza, 2014). Come è mutato il concetto di generazione nella società attuale? Oggi i ritmi di crescita sono divenuti individuali, non ci sono più gli obblighi che un tempo vincolavano le generazioni a ruoli sociali prestabiliti. Ma questa estrema libertà di relazionarsi comporta anche un ombroso rovescio della medaglia.
venerdi 12 dicembre
Enrico Berlinguer a cura di Pierpaolo Farina, "Casa per casa strada per strada la passione, il coraggio, le idee" (Melampo, 2013), prefazione di Luigi Scalfari. Un libro unico nel suo genere, che per la prima volta dà un quadro d’insieme della passione, del coraggio e delle idee di Enrico Berlinguer: quattrocento pagine di scritti, discorsi e interventi del Segretario del PCI.
mercoledi 17 dicembre
Edoardo Albinati, "Oro colato. Otto lezioni sulla materia della scrittura" (Fandango, 2014).
Il libro è una riflessione sul concetto stesso dell’imparare, del trasmettere il proprio sapere agli altri. È una chiave d’accesso al processo creativo dello scrittore partendo dall’origine dell’idea di un romanzo fino ad arrivare ai dettagli della pubblicazione.
GENNAIO 2015
mercoledi 7 gennaio
Claudia Lalli, "Secondo le mie forze e il mio giudizio. Chi decide sul fine vita. Morire nel mondo contemporaneo" (Il Saggiatore, 2014). Siamo liberi di scegliere se e come curarci. Come potrebbe qualcun altro conoscere i nostri desideri, sapere qual è il nostro bene, decidere al posto nostro? Cosa succede quando, per motivi di salute, non siamo più in condizione di avere o esprimere un parere?
mercoledi 14 gennaio
Antonio Cassese, "Kafka è stato con me tutta la vita" (Il Mulino, 2014). Libro postumo, per molti versi insolito e sorprendente, del grande giurista recentemente scomparso che ritorna sul “suo” Kafka, in una riflessione finissima.
mercoledi 21 gennaio
Giorgio Falco, "La gemella H" (Einaudi, 2014). Questo romanzo racconta come il cuore segreto dei totalitarismi sopravviva oggi in noi. La storia di tre generazioni della famiglia Hinner, che dalla Germania di Hitler arriva all'Italia dei giorni nostri.
venerdi 23 gennaio
Giovanni Falaschi, "Ebrei Ebraismo Lager. Dieci lezioni" (Isuc/Editoriale Umbra, 2014). L’ebraismo, gli ebrei e i lager. Kafka, Yura Soyfer, geniale ebreo ucraino, poeta e autore teatrale, Primo Levi, G.L. Luzzatto ebreo antifascista fuggito in Svizzera.
mercoledì 28 gennaio
Edoardo Boncinelli - Giulio Giorello, "Noi che abbiamo l'animo libero. Quando Amleto incontra Cleopatra" (Longanesi, 2014). Nel loro omaggio al teatro, metafora del mondo, Edoardo Boncinelli e Giulio Giorello, hanno individuato nelle figure di Amleto e di Cleopatra una lente con la quale osservare i grandi dilemmi.
giovedi 29 gennaio
Mario Brunello, "Silenzio" (Il Mulino, 2014). In un'epoca assordante come la nostra, il celebre violoncellista scrive un libro sul silenzio e racconta la sua antica ossessione per il rumore e il suo modo di perdersi sulle montagne e nei deserti. Solo? No, sempre accompagnato dal suo strumento.
FEBBRAIO 2015
mercoledi 4 febbraio
Gabriella Caramore, "Pazienza" (Il Mulino, 2014). Segnato dalla velocità, dalla fretta, il nostro sembra essere un tempo inospitale per la pratica della pazienza. Eppure tutta la vicenda umana è un lento esercizio di pazienza che può trasformarsi in qualità morale alla quale si può dare il nome di "cura": verso l'altro, verso le cose, verso se stessi.
mercoledi 11 febbraio
Eugenio Borgna, "La fragilità che è in noi" (Einaudi, 2014). La fragilità, nelle accezioni dominanti, è l'immagine della debolezza inutile e antiquata, immatura e malata, inconsistente e destituita di senso; e invece nella fragilità si nascondono valori di sensibilità e di delicatezza che consentono di immedesimarci con più facilità e con più passione negli stati d'animo e nelle emozioni, nei modi di essere esistenziali, degli altri da noi.
mercoledi 18 febbraio
Donatella Di Pietrantonio, "Bella mia" (Elliot, 2014). Un’opera che parla con straordinaria forza poetica dell’amore e di ciò che proviamo nel perderlo ma, soprattutto, della speranza nella ricostruzione: la ricostruzione di una città offesa, L’Aquila.
venerdi 20 febbraio
Alfio Maggiolini, "Senza paura, senza pietà. Valutazione e trattamento degli adolescenti antisociali" (Raffaello Cortina, 2014). Chi sono questi ragazzi senza paura e, a volte, senza pietà? Sono malati? O sono semplicemente "cattivi"? In realtà, sono prima di tutto adolescenti in difficoltà, giovani uomini e donne incapaci di trovare altri modi di percepire se stessi come persone di valore.
mercoledi 25 febbraio
Luciano Canfora, "Gli antichi ci riguardano" (Il Mulino, 2014). Lo studio degli antichi costituisce una potente risorsa per comprendere quel che ci accade intorno: il rapporto libertà dipendenza, la lotta per la cittadinanza, la competenza come requisito della politica. Problemi oggi cruciali che già percorrevano le società antiche.
MARZO 2015
mercoledi 4 marzo
Milena Agus - Luciana Castellina, "Guardati dalla mia fame" (Nottetempo, 2014). Il conflitto sociale tra braccianti e agrari che imperversò in Puglia negli anni Quaranta fu sanguinoso e devastante. Il recente libro scritto a quattro mani da Luciana Castellina e Milena Agus indaga la storia drammatica di quegli anni, concentrandosi su una vicenda misconosciuta: il linciaggio delle sorelle Porro.
giovedi 5 marzo
"Per conoscere Liana Millu" dialogo tra Ottavia Piccolo e Piero Stefani. Un incontro tra il teologo ed esegeta Piero Stefani e l’attrice Ottavia Piccolo sulla scrittrice partigiana e reduce da Auschwitz Liana Millu.
mercoledi 11 marzo
Romana Petri, "Giorni di spasimato amore" (Longanesi, 2014). L'aautrice gioca con la percezione della vita e della morte, con la memoria, intesa come tempo, ma anche concretizzata in uno spazio, in ettari di terreno: un gioco sapiente e riuscitissimo tra quello che è, quello che non è, quello che sarebbe potuto essere, quello che non sarà, quello che sarà.
venerdi 13 marzo
Paolo Giordano, "Il nero e l'argento" (Einaudi, 2014). Ci racconta l’amore e i rapporti attraverso i piccoli gesti, le inclinazioni, i momenti di contrasto, narrando la quotidianità che può essere anche dolorosa, ma che lascia indovinare spazi di azzurro, parentesi d’amore condensate in poche righe.
mercoledi 18 marzo
Luigi Zoja, "Utopie minimaliste. Un mondo più desiderabile anche senza eroi2 (Chiarelettere, 2013).
Le utopie massimaliste hanno dominato il secolo scorso: con la promessa di un mondo migliore hanno acceso passioni viscerali seminando violenze peggiori di quelle che volevano combattere. Le utopie minimaliste occupano uno spazio psicologico prima che politico.
mercoledi 25 marzo
Corrado Augias, "Il lato oscuro del cuore" (Einaudi, 2014). Il lato oscuro del cuore è quello che non possiamo governare. È il luogo in cui si annidano i sentimenti rimossi, pronti a risvegliarsi e scompigliare i destini. L’incontro fra due donne che non si assomigliano dà vita a un noir filosofico e inconsueto.
APRILE 2015
mercoledi 1 aprile
Marco Magini, "Come fossi solo" (Giunti, 2014). La strage di Srebrenica attraverso tre voci: quella di un magistrato, quella di un casco-blu e quella di un militare serbo-croato ventenne. Un romanzo potente, un libro che mette davanti al lettore l’assurdità della guerra, l’impotenza della verità e il silenzio della memoria.
mercoledi 8 aprile
Valeria Parrella, "Tempo di imparare" (Einaudi, 201). Un libro in cui una madre lavora per imparare dal figlio disabile, dal piccolo Arturo seguito passo passo nella sua strada, che, se la bellezza è sofferenza, il segreto di ogni vita ben spesa è quello di trasformare la sofferenza in bellezza.
mercoledi 15 aprile
Paolo Lombardi - Gianluca Nesi, "Cercarsi nel buio. Costruzione dell'identità e creazione del passato in cinque storie di nazisti" (Le Lettere, 2015). Cinque storie. Cinque vite (Lösener; Heisenberg; Heidegger; Eichmann; von Weizsäcker) che attraversarono interamente la tragica parabola del regime nazista, servendolo ciascuno a suo modo e transitando per il coordinamento della società al nuovo ordine; per il sorgere di una comunità popolare ideologicamente e biologicamente pura; per l’arianizzazione, la guerra, il genocidio e infine la distruzione finale del paese.
venerdi 17 aprile
Lucio Trizzino, "Ritratti imprevisti" commentati da Vittorio Sgarbi. Poeti, scienziati, letterati, artisti incontrati dall'autore quasi per caso nell'arco degli ultimi vent'anni, compongono una galleria affollata d'inconsapevoli ritratti.
mercoledi 22 aprile
Concita De Gregorio, "Un giorno sull'isola. In viaggio con Lorenzo" (Einaudi, 2014). Un'avventura letteraria a quattro mani: l'incontro tra una madre – Concita De Gregorio - e suo figlio. Insieme, i due decidono di sedersi allo stesso tavolo per ritrovare una storia perduta, ma ancora viva nel cuore di Lorenzo.
mercoledi 29 aprile
Domenico Starnone, Lacci (Einaudi, 2014). Niente è più radicale dell'abbandono. Ma niente è più tenace di quei lacci invisibili che legano le persone l'una all'altra. Che cosa rimane, quando il nostro mondo si sgretola? A volte basta un gesto minimo per far riaffiorare quello che abbiamo provato a mettere da parte.
MAGGIO 2015
mercoledi 6 maggio
Nicola Lagioia, "La ferocia" (Einaudi, 2014). Le ville della ricca periferia barese, i declivi di ogni rapida ascesa sociale, una galleria di personaggi indimenticabili, le tensioni di una famiglia in bilico tra splendore e disastro.
mercoledi 13 maggio
Michele Ciliberto (Direzione scientifica) "Giordano Bruno. Parole concetti immagini" (Edizione della Normale, 2014). Un’opera unica e mai tentata prima negli studi su Giordano Bruno. Tre volumi pubblicati dalle Edizioni della Normale e dall'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
venerdi 15 maggio
Franco Cardini, "Alle radici della cavalleria medievale" (Il Mulino, 2014). Il cavaliere medievale è una figura che suscita ancora oggi nostalgie e fantasie. In questo saggio Franco Cardini ne ripercorre la nascita attraverso i suo storici precursori, i guerrieri barbari a cavallo affrontando l'analisi della cavalleria medievale e avvalendosi degli apporti delle scienze sociali, dello studio dei simboli.
mercoledi 20 maggio
Daria Bignardi, "L'amore che ti meriti" (Mondadori, 2014). In una Ferrara immobile e metafisica una donna di trent’anni indaga nel mistero del passato di sua madre. La vicenda di una famiglia interrotta e di una felicità perduta.
Pao. Ma. 


Nessun commento: